Tutti gli articoli di Claudia Picardi

Verona 31 maggio – 2 giugno 2019

dalla Rabbia alla creAzione

Trasformare la nostra indignazione in forza creativa per il cambiamento sociale

Seminario esperienziale 

Il profeta sa fidarsi della sua rabbia, della sua coscienza etica, della sua reazione forte di fronte a ciò che è intollerabile. E sa modellare la sua ira per far emergere delle possibilità creative.
                         ~ Matthew Fox

Il profeta ricicla la rabbia rendendola energia trasformativa di autoespressione e di Nuova Creazione.
                    ~ Matthew Fox

Siamo spettatori, spesso passivi, di tragedie umane e devastazioni ambientali che ci scuotono nel profondo e fanno ribollire in noi il magma della rabbia: un’energia potente che a volte non sappiamo come incanalare e portare a immettere nuova vitalità, capacità di visione e creatività nelle nostre comunità sociali. 

In questo seminario, attraverso pratiche della Spiritualità del Creato e della Comunicazione Nonviolenta, ci fideremo della nostra indignazione, ascoltandone il potente grido di Vita e di Giustizia, così che le sue scintille possano contribuire accendere il fuoco di una nuova Umanità.

INFORMAZIONI SU ISCRIZIONI E COSTI

PROGRAMMA DETTAGLIATO

Venerdì 31 maggio

  • 18.00 arrivi e sistemazione
  • 18.30 cerchio di benvenuto
  • 19.30 cena
  • 21.00 visione film

Sabato 1 giugno

  • 7.30 meditazione silenziosa
  • 8.00 colazione
  • 9.00 insegnamento: “Dal mistico amante al profeta guerriero”
  • 10.30 pausa
  • 11.00 pratiche di via positiva in natura: “Ri-radicarsi: lasciarsi nutrire dalla bellezza del creato”
  • 13.00 pranzo
  • 15.30 pratiche di espressione corporea e artistica della rabbia: “Ritrovare il potere in
    noi e riportarlo alla luce… la rabbia come benedizione, una delle sorgenti della nostra forza”
  • 17.30 pausa
  • 18.00 ripresa del film: “Solo chi mantiene viva l’indignazione e la ribellione rifugge dalla piaga del conformismo di massa”
  • 19.30 cena
  • 21.30 rito: “Gesù entrò nel tempio e rovesciò i tavoli e le sedie…” (Matteo 21,12)

Domenica 2 giugno

  • 7.30 meditazione silenziosa
  • 8.00 colazione
  • 9.00 arte come meditazione: “La più profonda risposta al vittimismo è la creatività”
  • 10.00 pausa
  • 10.30 pratiche di Comunicazione Nonviolenta: “La rabbia come diritto: come esprimere questa energia di vita”
  • 13.00 pranzo
  • 14.30 cerchio di condivisione finale
  • 16.00 saluti e danze

Iscrizioni Sezano (VR) 31 maggio – 2 giugno 2019

Il seminario si svolgerà presso il Monastero del Bene Comune a Sezano, in provincia di Verona (in foto), e sarà condotto dall’équipe italiana della spiritualità del creato.

monastero-sezano

La quota di partecipazione al seminario è di 150 Euro, a cui vanno aggiunti:

  • 20 euro di tessera associativa 2019 per chi non l’avesse già versata (vedi nota a fondo pagina)
  • 110 euro per la pensione completa con 2 pernottamenti in camera doppia (totale 280 Euro)
  • 80 euro per i pasti e l’uso della struttura se non si pernotta al Monastero (totale 250 euro)

È importante tenere presente che il seminario è pensato come un insieme organico per cui è importante che il gruppo partecipi a tutte le attività insieme. Inoltre sono previste attività anche la sera dopo cena. Per questa ragione suggeriamo anche a chi non dovesse pernottare al Monastero di prenotare i pasti insieme al resto del gruppo.

Le camere singole sono disponibili in numero estremamente ridotto, se avete questa necessità contattateci e faremo il possibile.

Le iscrizioni sono aperte. Per confermare l’iscrizione  chiediamo di versare  la quota seminario (150 euro) entro il 18 maggio. La cifra restante dovrà essere versata entro la data di inizio del seminario.

Ecco l’IBAN dell’Associazione: IT73K0307502200CC8500609234

In caso di annullamento dell’iscrizione da parte del partecipante:

  • se l’annullamento avviene entro il 18 maggio, l’eventuale cifra già versata viene restituita integralmente
  • se l’annullamento avviene dopo il 18 maggio, vengono trattenuti 50 euro.

La nostra “filosofia” sul rapporto tra denaro e spiritualità si trova qui. L’enfasi è sul far perdere al denaro il suo ruolo di potere e la sua funzione di dominio, in modo da favorire un dare e ricevere reciproco.

BORSE DI STUDIO: Tramite la generosità di alcuni soci, abbiamo istituito un piccolo fondo per aiutare a venire ai seminari le persone che hanno difficoltà a pagarli per intero. Se volete contribuire a mantenere attiva questa possibilità, potete fare un versamento bancario specificando la causale. Se volete fare richiesta di utilizzo di questo fondo, fatelo presente nella vostra richiesta di iscrizione. Le comunicazioni riguardo a questo fondo e al suo utilizzo rimarranno riservate.

Per iscrizioni e ulteriori informazioni potete scrivere a  info@spiritualitadelcreato.it

Nota sulla quota associativa: L’Associazione Spiritualità del Creato è stata istituita per fini culturali e quindi è stata registrata presso l’Agenzia delle Entrate scegliendo una formula che permetta di evitare l’onere dell’IVA e altre spese aggiuntive per la tenuta del bilancio. La normativa richiede che le attività di un’associazione di questo tipo siano rivolte in misura prevalente ai soci. Rimaniamo a disposizione per qualsiasi chiarimento sullo statuto e le attività dell’Associazione.

Iscrizioni Gargnano (BS) 13-16 luglio 2018

Il seminario “Archetipi cosmici: alla ricerca del sé intatteso” verrà condotto dall’équipe italiana della spiritualità del creato,  dalle ore 15 di venerdì 13 luglio alle ore 15 di lunedì 16 luglio 2018 presso il  Centre Européen de Rencontre et de Ressourcement a Gargnano, sulla sponda bresciana del lago di Garda.

veduta dalla terrazza del centro di incontri a Gargnano (BS)

La quota di partecipazione al seminario è di 200  Euro.
I costi di vitto (colazione, pranzo e cena), alloggio e uso della struttura per i tre giorni sono di 195 euro (a partire dalla cena del 13 sino al pranzo del 16) per un totale di 395 euro.

Per chi, abitando in zona, non usufruisse dell’alloggio, il costo per i sei pasti principali e l’uso della struttura è di 90 euro (totale 290)

Chi non fosse ancora socio della nostra Associazione dovrà inoltre aggiungere al totale 10 euro di tessera associativa 2018.

Per confermare l’iscrizione e per qualunque domanda o dubbio, scrivete a claudia@spiritualitadelcreato.it

Per perfezionare l’iscrizione è necessario versare una caparra di 150 euro il prima possibile e comunque non oltre  il 3 luglio 2018, sul cc intestato ad Associazione Spiritualità del Creato, IBAN  IT73K0307502200CC8500609234
inviandoci per email sempre all’indirizzo claudia@spiritualitadelcreato.it una copia del mandato di bonifico.

In caso di rinuncia entro il 3 luglio verrà restituita l’intera quota, successivamente verrano trattenuti 50 euro.

La cifra restante (245 euro se si pernotta, 140 se non si pernotta, più eventuali 10 euro di tessera associativa)  andrà successivamente versata entro e non oltre il 12 luglio. Anche in questo caso vi chiederemmo di inviarci via email una copia del mandato di bonifico, o alternativamente di portarla con voi al seminario.

Per chi arriva con i mezzi pubblici, questa è la pagina degli orari degli autobus da Desenzano e da Brescia ORARI BUS LAGO DI GARDA oppure si può fare una ricerca su www.arriva.it

La nostra “filosofia” sul rapporto tra denaro e spiritualità si trova qui. L’enfasi è sul far perdere al denaro il suo ruolo di potere e la sua funzione di dominio, in modo da favorire un dare e ricevere reciproco.

Gargnano (Lago di Garda), 13-16 luglio 2018

Archetipi cosmici

alla scoperta del Sé inatteso

Seminario esperienziale

Una comprensione profonda della via creativa di Matthew Fox costituisce l’ispirazione di questo seminario esperienziale.

Nel corso di quasi quattro giorni, metteremo in gioco le nostre storie e il nostro futuro. Attraverso l’esplorazione profonda delle nostre biografie individuali, verremo condotti a scoprire che cosa c’e` di universale e archetipico in noi, e nel contempo verremo invitati a lasciar emergere la nostra individualità anche e soprattutto quando più ci sorprende.

Lasciando andare le pretese di controllo sulla nostra vita, possiamo aprirci a una vita più ampia e profonda che unisce tutti i viventi. Il divenire individui sempre più unici non ha come scopo la contemplazione di sé (narcisismo), ma al contrario, partendo dall’apertura estatica al mondo e passando attraverso le nostre profondità viscerali, ci conduce verso una maggiore facilità di esercizio della compassione.

➔ INFORMAZIONI SU ISCRIZIONI E COSTI

PROGRAMMA DETTAGLIATO:

L’inizio del seminario è previsto per le ore 15.00 di venerdì 13 luglio. Il seminario terminerà lunedì 16 luglio per le ore 15.

Venerdì 13 luglio

  • ore 15 arrivi e presentazione seminario
  • ore 16:00 -18:30 La chiamata a diventare se stessi
  • ore 19:30 cena

Sabato 14 luglio

  • ore 8:00 – 9:30 colazione
  • ore 9:30 –12:00 Varcare la soglia: oltre i dualismi
  • ore 12:30 pranzo
  • ore 16:00 – 18:30 L’animale che è in me
  • ore 19: 30 cena
  • ore 21:00 – 23:00 L’incontro con l’ombra

Domenica 15 luglio

  • ore 8:00 – 9:00 colazione
  • ore 9:00 – 12:30 Il superamento degli ostacoli
  • ore 13:00 pranzo
  • Pomeriggio: tempo individuale o per colloqui
  • ore 19: 30 cena
  • ore 21:00 – 23:00 Celebrazione/festa

Lunedì 16 luglio

  • ore 8:00 – 9:30 colazione
  • ore 9:30 – 12:00 Il mio Sé desiderante
  • ore 12:30 pranzo
  • ore 14:00 conclusioni e saluti

 

Iscrizioni Sezano (VR) 11-13 maggio 2018

Il seminario si svolgerà presso il Monastero del Bene Comune a Sezano, in provincia di Verona (in foto), e sarà condotto dall’équipe italiana della spiritualità del creato.

monastero-sezano

La quota di partecipazione al seminario è di 150 Euro, a cui vanno aggiunti:

  • 90 euro per la pensione completa con 2 pernottamenti in camera doppia (totale 240 Euro)
  • 60 euro per i pasti e l’uso della struttura se non si pernotta al Monastero (totale 210 euro)

Inoltre, è previsto il versamento di 10 euro di quota associativa 2018 per chi non si fosse già associato (vedi nota a fondo pagina).

È importante tenere presente che il seminario è pensato come un insieme organico per cui è importante che il gruppo partecipi a tutte le attività insieme. Inoltre sono previste attività anche la sera dopo cena. Per questa ragione suggeriamo anche a chi non dovesse pernottare al Monastero di prenotare i pasti insieme al resto del gruppo.

Le camere singole sono disponibili in numero estremamente ridotto, se avete questa necessità contattateci e faremo il possibile.

Le iscrizioni sono aperte. Per confermare l’iscrizione  chiediamo di versare  la quota seminario (150 euro) entro il 27 aprile. La cifra restante dovrà essere versata entro la data di inizio del seminario. In caso di annullamento dell’iscrizione da parte del partecipante:

  • se l’annullamento avviene entro il 20 aprile, l’eventuale cifra già versata viene restituita integralmente
  • se l’annullamento avviene dopo il 20 aprile, vengono trattenuti 50 euro.

La nostra “filosofia” sul rapporto tra denaro e spiritualità si trova qui. L’enfasi è sul far perdere al denaro il suo ruolo di potere e la sua funzione di dominio, in modo da favorire un dare e ricevere reciproco.

BORSE DI STUDIO: Tramite la generosità di alcuni soci, abbiamo istituito un piccolo fondo per aiutare a venire ai seminari le persone che hanno difficoltà a pagarli per intero. Se volete contribuire a mantenere attiva questa possibilità, potete fare un versamento bancario specificando la causale. Se volete fare richiesta di utilizzo di questo fondo, fatelo presente nella vostra richiesta di iscrizione. Le comunicazioni riguardo a questo fondo e al suo utilizzo rimarranno riservate.

Per iscrizioni e ulteriori informazioni potete scrivere a  claudia@spiritualitadelcreato.it

Nota sulla quota associativa: L’Associazione Spiritualità del Creato è stata istituita per fini culturali e quindi è stata registrata presso l’Agenzia delle Entrate scegliendo una formula che permetta di evitare l’onere dell’IVA e altre spese aggiuntive per la tenuta del bilancio. La normativa richiede che le attività di un’associazione di questo tipo siano rivolte in misura prevalente ai soci. Rimaniamo a disposizione per qualsiasi chiarimento sullo statuto e le attività dell’Associazione.

Verona, 11 – 13 maggio 2018

FACCIO FESTA e GIOCO: Fiorisce Verità

Riscoprire l’autentica vitalità del celebrare

Seminario esperienziale

“Oggi abbiamo bisogno di molti rituali per guarire e per rendere la gioia viva – autenticamente viva.”
~ Matthew Fox

Rinnovare i riti è oggi fondamentale. Abbiamo tutti da un parte l’esperienza di celebrazioni pesanti e vuote, dall’altra sentiamo in noi il bisogno di ritualità.
Nel seminario esploreremo il fare festa e il gioco nel loro potere ri*creativo. Percorreremo le 4 viae della Spiritualità del creato aprendoci alla meraviglia e allo stupore (via Positiva), lasciandoci andare nel gioco e nella risata (via Negativa) per entrare profondamente in connessione con l’energia della vita (via Creativa) e uscirne rinnovati (via Transformativa).
L’intero seminario sarà un percorso celebrativo per far fiorire verità in ciascuno di noi…

“Abbiamo da celebrare la fine della spiritualità dell’ascesa e del sacrificio. Una spiritualità viva è anche una spiritualità di gioia e di risate.”

“La vita, essendo un mistero, ci richiede una risposta di libertà, un sentirsi liberi di esistere.”

“Quando ci rinnoviamo facciamo nuove tutte le cose e, quando giochiamo liberamente, ricreiamo.”
~ Matthew Fox

➔ INFORMAZIONI SU ISCRIZIONI E COSTI

PROGRAMMA DETTAGLIATO:

L’inizio del seminario è previsto per le ore 17.00 di venerdì 11 maggio. Il seminario terminerà domenica 13 maggio per le ore 17.

Venerdì 11 maggio

  • 17.00 arrivi e sistemazione
  • 18.30 cerchio di benvenuto
  • 19.30 cena
  • 21.00 visione film

Sabato 12 maggio

  • 7.30 meditazione silenziosa
  • 8.00 colazione
  • 9.00 Insegnamento: “Dalla scala di Giacobbe alla danza in cerchio di Sara”
  • 10.30 pausa
  • 11.00 pratiche di via positiva: “Assaporare: innamorarsi del creato” (pratiche in natura)
  • 13.00 pranzo
  • 15.00 pratiche di via negativa: “Ridere: lasciar andare se stessi” (giochi e yoga della risata)
  • 16.30 pausa
  • 17.00 “Noi scherzo di Dio: animali divini” (pratiche e versi bestiali 🙂
  • 19.30 cena
  • 21.00 RITO: “Il banchetto terrestre”

Domenica 13 maggio

  • 7.30 meditazione silenziosa
  • 8.00 colazione
  • 9.00 “Gustare l’interconnessione di ogni cosa” (pratiche di CNV e laboratorio creativo)
  • 12.00 cerchio di condivisione finale
  • 13.00 pranzo
  • 14.00 saluti e danze

A seguire, Assemblea Annuale dei Soci

 

 

 

 

Cuneo 15 aprile 2018

Giornata di Spiritualità del Creato

RADICI

Assaporare la vita per trasformare il mondo.

Nel libro “Preghiera. Una risposta radicale all’esistenza” il teologo Matthew Fox scrive: “La preghiera nel suo senso primario e fondamentale è da intendersi come una risposta radicale all’esistenza. Essere radicali implica un impegno nei confronti di se stessi per essere trasformati al livello delle radici. Questo significa che la persona radicale deve impegnarsi al 100% nella lotta per la giustizia e, al tempo stesso, deve saper godere al 100% della propria esistenza”.

Dedicheremo questa giornata a introdurci alla proposta spirituale di Matthew Fox (la Spiritualità del Creato) e, attraverso attività dinamiche ed esperienziali, assaporeremo la pienezza (benedizione) dell’esistenza fino ad essere ricolmi di gratitudine e sentire in noi l’appello a migliorare il mondo affinchè tutti possano gustare la vita. Sempre nel libro “Preghiera” scrive Fox: “Ci è stato dato un comandamento nuovo: amate la vita con tutta la vostra forza ed energia; e allora sarete in grado di permettere al prossimo di apprezzare la sua vita e di aiutarlo in questo perché avrete adottato le seguente norma di giustizia: vivere per rendere la vita vivibile per tutti”.

La giornata sarà in parte teorica, ma soprattutto esperienziale: attraverso diverse attività ci radicheremo nella bellezza dell’esistenza e benedizione della natura che ci ospita.

L’immagine delle radici accompagnerà questo nostro viaggio spirituale.

 

Dove: Associazione La Tenda Dell’incontro, Via Madonna dei Boschi, 127, Peveragno (CN)

Quando: Domenica 15 aprile, ore 10-18

Conduce: Mario Bonfanti, dell’équipe di spiritualità del creato

Per informazioni e iscrizioni: info@spiritualitadelcreato.it

Sezano 17 marzo 2018

Giornata di Spiritualità del Creato

La MERAVIGLIA in GIOCO

…educarci allo STUPORE

In “Educare alla meraviglia. Reinventare la scuola, reinventare l’umano” (ed. La Meridiana) Matthew Fox scrive:  «Lo stupore ci conduce al di là della semplice conoscenza. Ci conduce alla saggezza. – Lo stupore è l’inizio della saggezza – afferma Abraham Heschel. Lo stupore apre la porta della nostra anima, dei nostri cuori e delle nostre menti. Lo stupore è più grande di noi, proprio come il sacro è più grande di noi, e raggiunge la trascendenza. Esso provoca esperienze memorabili, risvegliando reverenza, rispetto, gratitudine. Lo stupore libera. Lo stupore e l’amore vanno a braccetto. È difficile provare stupore e non provare amore. Abbiamo bisogno di adulti che lascino entrare lo stupore nella loro coscienza, nelle loro storie e nella loro scienza. Adulti che non stiano lì semplicemente a recitare dei fatti (un registratore lo può fare benissimo) ma che vivano nello stupore, quello che Heschel ha definito sorpresa radicale. Tale radicale sorprendersi sta alla base di ogni educazione».

Il seminario sarà poco teorico e molto pratico-esperienziale. Incontreremo la dimensione della meraviglia  attraverso il gioco, la poesia, il movimento, il colore… Ci saranno inoltre compagne alcune delle “10 C” di cui ci parla Matthew Fox per rifondare una sana educazione: cosmologia, contemplazione, creatività, caos, coraggio, coscienza critica, comunità, celebrazione, carattere.

Dove: presso il Monastero del Bene Comune di Sezano (Verona)

Quando: Sabato 17 marzo, ore 9.30-17.00

A chi è rivolto: insegnanti, educatori, genitori e a chiunque voglia nutrire la dimensione della meraviglia e il proprio bambino interiore.

Conduce: Luisita Fattori, dell’équipe di spiritualità del creato

Per informazioni e iscrizioni (entro il 3 marzo 2018): info@spiritualitadelcreato.it

Iscrizioni Sezano (VR) 29 Dicembre 2017-1 Gennaio 2018

 

Il seminario si svolgerà presso il Monastero del Bene Comune a Sezano, in provincia di Verona (in foto), e sarà condotto dall’équipe italiana della spiritualità del creato.

monastero-sezano

La quota di partecipazione al seminario è di 150 Euro, a cui vanno aggiunti:

  • 10 euro di tessera associativa 2018 (vedi nota a fondo pagina)
  • 135 euro per la pensione completa con 3 pernottamenti in camera doppia (totale 295 Euro)
  • 90 euro per i pasti e l’uso della struttura se non si pernotta al Monastero (totale 250 euro)

È importante tenere presente che il seminario è pensato come un insieme organico per cui è importante che il gruppo partecipi a tutte le attività insieme. Inoltre sono previste attività anche la sera dopo cena. Per questa ragione suggeriamo anche a chi non dovesse pernottare al Monastero di prenotare i pasti insieme al resto del gruppo.

Le camere singole sono disponibili in numero estremamente ridotto, se avete questa necessità contattateci e faremo il possibile.

Le iscrizioni sono aperte. Per confermare l’iscrizione  chiediamo di versare  la quota seminario (150 euro) entro il 10 dicembre. La cifra restante dovrà essere versata entro la data di inizio del seminario. In caso di annullamento dell’iscrizione da parte del partecipante:

  • se l’annullamento avviene entro il 10 dicembre, l’eventuale cifra già versata viene restituita integralmente
  • se l’annullamento avviene dopo il 10 dicembre, vengono trattenuti 50 euro.

La nostra “filosofia” sul rapporto tra denaro e spiritualità si trova qui. L’enfasi è sul far perdere al denaro il suo ruolo di potere e la sua funzione di dominio, in modo da favorire un dare e ricevere reciproco.

BORSE DI STUDIO: Tramite la generosità di alcuni soci, abbiamo istituito un piccolo fondo per aiutare a venire ai seminari le persone che hanno difficoltà a pagarli per intero. Se volete contribuire a mantenere attiva questa possibilità, potete fare un versamento bancario specificando la causale. Se volete fare richiesta di utilizzo di questo fondo, fatelo presente nella vostra richiesta di iscrizione. Le comunicazioni riguardo a questo fondo e al suo utilizzo rimarranno riservate.

Per iscrizioni e ulteriori informazioni potete scrivere a  claudia@spiritualitadelcreato.it

Nota sulla quota associativa: L’Associazione Spiritualità del Creato è stata istituita per fini culturali e quindi è stata registrata presso l’Agenzia delle Entrate scegliendo una formula che permetta di evitare l’onere dell’IVA e altre spese aggiuntive per la tenuta del bilancio. La normativa richiede che le attività di un’associazione di questo tipo siano rivolte in misura prevalente ai soci. Rimaniamo a disposizione per qualsiasi chiarimento sullo statuto e le attività dell’Associazione.

Verona, 29 dicembre 1017 – 1 gennaio 2018

Dal lamento al canto

Trasformare il dolore in compassione

Seminario esperienziale

“Il dolore, come il piacere, è un’esperienza cosmica”.
~ Matthew Fox

Da una parte, il palcoscenico televisivo e mediatico lo spettacolarizza e sfrutta; dall’altra, certe nuove spiritualità pret-a-porter propongono facili ricette per la sua cancellazione. In realtà, il dolore che emerge dalle migrazioni umane, dal disastro ecologico, dalla disoccupazione, dalle ingiustizie sociali, dalle violenze di genere, ecc penetra nelle nostre ossa.

Che cosa propone la spiritualità del creato in questo seminario?

Innanzitutto ci insegna che non si può partire dal dolore; c’è il rischio, infatti, di esserne sovrastati e sentirsi sopraffatti. Per poter attraversare il dolore e uscirne trasformati occorre radicarsi nella meraviglia e unirsi al canto del creato. In secondo luogo ci invita a condividere il nostro dolore; non nel senso di lamentarci per le disgrazie della vita, ma osando penetrare nel dolore nostro e altrui e lasciarsi delicatamente schiudere alla compassione. Ci aiuterà in questo percorso anche la forza vitale dei “canti di lamento” provenienti dalla sapienza di antiche tradizioni del lutto.

Il seminario propone questo viaggio iniziatico nel cuore dell’inverno, nei giorni del passaggio tra un anno e l’altro. Tempo propizio per una profonda trasformazione.

➔ INFORMAZIONI SU ISCRIZIONI E COSTI

➔ PROGRAMMA DETTAGLIATO

L’inizio del seminario è previsto per le ore 18.00 di venerdì 29 dicembre. L’équipe accoglierà i partecipanti a partire dalle ore 16.
Il seminario terminerà lunedì 1 gennaio per le ore 17.

Venerdì 29 dicembre

  • 18.00    cerchio di benvenuto
  • 19.30    cena
  • 21.00    proiezione film

Sabato 30 dicembre

  • 7.30    meditazione silenziosa
  • 8.00    colazione
  • 9.00    “Risvegliarci alla meraviglia” (pratiche in natura)
  • 10.30   “Assaporare, radicarci nella vita” (pratiche di via positiva)
  • 13.00   pranzo
  • 15.00   “La fiducia apre la strada” (pratiche di ascolto di sé)
  • 17.00   “Il coraggio, virtù essenziale del viaggio spirituale”(laboratorio)
  • 19.30    cena
  • 21.00   serata in festa: “Il cerchio di Sara”

Domenica 31 dicembre

  •  7.30     meditazione silenziosa
  • 8.00      colazione
  • 9.00      “Lasciar essere il dolore” (insegnamento)
  • 10.00    “Lasciare essere il silenzio” (meditazione)
  • 11.30    “Stare di fronte all’oscurità” (pratica meditativa)
  • 13.00    pranzo
  • 15.00    “Dal lamento al canto” (laboratorio di pratiche vocali)
  • 17.30    “Osare il dolore” (laboratorio di Comunicazione NonViolenta)
  • 19.30   cena
  • 22.30   “Lasciar andare il dolore” RITO

Lunedì 1 gennaio 2018

  • 7.30   meditazione silenziosa
  • 9.00   “Aprirci alla compassione” (arte come meditazione)
  • 11.30  “Io sono una stella” (laboratorio)
  • 13.00  pranzo
  • 14.30  cerchio di condivisione finale
  • 16.00  saluti e danze