DIRETTIVO

L’équipe italiana insieme a Matthew Fox a Sezano (2016)

gg Gianluigi Gugliermetto è il coordinatore dell’équipe italiana della “spiritualità del creato”. Si è laureato in filosofia a Torino, ha conseguito il dottorato in teologia presso la Claremont Graduate University in California, ed è ordinato nella Chiesa Episcopale (Comunione Anglicana). Ha tradotto diverse opere di Matthew Fox in lingua italiana e collabora con Fox a diversi progetti. “Per me lavorare con Matthew Fox significa aiutare le persone a lasciarsi alle spalle gli insegnamenti dannosi, a reinterpretare la tradizione spirituale occidentale in una maniera vitale, e a procedere con meno pesi e più strumenti nel loro percorso…”

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 38461426_10216838767185579_8381577117061611520_n.jpg

Claudia Picardi è vicepresidente dell’Associazione Spiritualità del Creato. Conduce laboratori di riattivazione immaginativa e arte espressiva che lavorano sulle fiabe, sui miti e sui testi sacri di diverse tradizioni. Ha conseguito una laurea in Psicologia Transpersonale e un dottorato in Informatica.

Mario Bonfanti, baccalaureato in teologia a Milano (presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale) si è specializzato in Mediazione Familiare, Coaching, Programmazione Neurolinguistica, Yoga della risata, Arteterapia, Comunicazione Nonviolenta, Mindfulness, Qigong e Massaggio Olistico. “In Matthew Fox ho trovato una profondità umana e spirituale che mi ha molto nutrito e stimolato: la sua proposta mi ha subito affascinato; in particolare il recupero della corporeità e sessualità, l’intersezione con le pratiche meditative zen, il dialogo fecondo con la scienza e la passione profetica per la giustizia mi hanno attratto e invogliato a contribuire alla diffusione della sua proposta anche in Italia”.

luisitaLuisita Fattori si è laureata in Scienze dell’Educazione all’Università di Verona, esperta in pedagogia della gioia, facilitatrice e mediatrice al dialogo attraverso la Comunicazione Nonviolenta. Del suo percorso formativo fanno parte: clowncare, parateatro, canto, danza meditativa, arteterapia, animazione, lavoro con le fiabe. Ama la poesia e l’arte. Inventa e conduce giocosi laboratori per piccoli e grandi dal 2004. Dieci anni fa’ leggendo “In principio era la gioia” di Matthew Fox si è innamorata,  ritrovandosi finalmente “a casa” nella sua ricerca spirituale. Nella Spiritualità del creato trova profonda ispirazione e nutrimento. E’ co-fondatrice dell’associazione Spiritualità del creato.

L’équipe organizza giornate di presentazione in diverse città nonché weekend residenziali in luoghi di grande intensità spirituale. Matthew Fox fornisce la sua supervisione per ogni seminario.

gg_matt

Collabora con l’équipe in alcuni seminari:

patriziaPatrizia Ottone è istruttrice di hatha yoga diplomata presso l’ISYCO di Torino, dove sta completando il corso quadriennale per insegnanti. Ha studiato yoga con Antonia Tronti, Piero Foassa, Sandra Sabatini  e Stefano Piano. Si è laureata in filosofia a Torino e in scienze bibliche e teologiche a Roma. Nella teologia di Matthew Fox ha trovato spunti per riflettere sulle connessioni tra le tradizioni filosofiche e religiose indiane e quelle occidentali.

Un sito sulla teologia di Matthew Fox